domenica, 30 giugno 2024
Medinews
18 Settembre 2003

Tumore al seno: un problema sociale e umano

ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE
Monza, 25 settembre 1999Prefazione
L’incontro di oggi è promosso da Europa Donna ed è sostenuto dalle parlamentari di tutti gli schieramenti politici. Si tratta del primo di tre appuntamenti con cui intendiamo sensibilizzare i cittadini, l’opinione pubblica, le istituzioni, su un problema femminile – il tumore al seno – che ancora oggi ha una grandissima rilevanza, sia in termini di incidenza che di mortalità. Con le colleghe parlamentari e con le amiche di Europa Donna abbiamo concordato una serie di interventi sul territorio. Partiamo oggi da Monza, coinvolgendo idealmente tutto il Nord Italia. A fine gennaio saremo al Centro, ad Ascoli Piceno, e all’inizio della primavera raggiungeremo la Sicila, e più precisamente Siracusa. Tornando alla giornata odierna, come potete vedere dal programma dei lavori, abbiamo suddiviso l’incontro in tre momenti. Il primo, scientifico, in cui si parlerà della malattia, di screening, di diagnosi precoce e degli ultimi trattamenti farmacologici e chirurgici, di quelle cioè che sono le nuove frontiere della medicina per quanto riguarda il cancro al seno. Seguirà poi una parte dedicata alle associazioni, realtà di fondamentale importanza per il contatto, il sostegno e la comunicazione fatta soprattutto alla popolazione femminile. Chiuderemo quindi con una tavola rotonda, coordinata dal vice direttore del Tg2 Luciano Onder, che coinvolgerà i direttori delle Aziende sanitarie e gli amministratori locali, dove cercheremo di mettere sul tavolo proposte e azioni concrete.
Anna Maria Bernasconi
____________________________________________
A cura di Mauro Boldrini, Sabrina Smerrieri, Gino Tomasini, Carlo Buffoli
Edizioni Intermedia – Grafica Grafo: Luisa Goglio

Scarica il libro

TORNA INDIETRO