domenica, 30 giugno 2024
Medinews
17 Gennaio 2003

AIDS: SBARCA IN ITALIA NUOVO FARMACO PER PAZIENTI RESISTENTI

Milano, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Disponibile anche in Italia il Tenofovir disoproxil fumarato (Tdf), un nuovo farmaco anti-Aids da assumere in un’unica compressa al giorno, che si propone come ”ben tollerato sul lungo periodo ed efficace anche in pazienti resistenti alle terapie convenzionali”.

La molecola, si legge in una nota del gruppo Gilead, e’ capostipite della classe degli analoghi nucleotidici e agisce selettivamente sull’enzima responsabile della replicazione del virus Hiv (trascrittasi inversa). La sua validita’ e’ confermata da due trial clinici (studio GS-98-902 e studio GS-99-907). Il prodotto e’ stato approvato nell’ottobre 2001 dalla statunitense Food and drug administration (Fda) con indicazione di uso in associazione ad altri agenti antiretrovirali, ed e’ stato autorizzato nel febbraio 2002 dall’agenzia per il farmaco europea Emea per il commercio in 15 Paesi Ue, in associazione con altri medicinali e in sieropositivi maggiorenni resistenti ad altre cure. Nello stesso mese e’ stato autorizzato in Norvegia e in Islanda. Tra i principali vantaggi del Tdf, prosegue il comunicato, c’e’ la garanzia di una ”buona adesione del paziente alla terapia”. Soddisfatto anche Mauro Moroni, direttore della Clinica di malattie infettive dell’universita’ degli Studi di Milano: ”La classe degli inibitori della trascrittasi inversa – commenta – rappresenta sino a oggi la base per ogni associazione. Questi farmaci sono stati tra i primi a essere usati in clinica, ma da anni mancavano molecole innovative”. Il Tdf ”colma quasta lacuna – conclude lo specialista – e cio’ spiega l’attesa della classe medica e dei sieropositivi”.
TORNA INDIETRO