domenica, 30 giugno 2024
Medinews
20 Maggio 2003

FARMACI: SPESA SSN IN CALO 10% NEL PRIMO TRIMESTRE 2003

Roma (Adnkronos Salute) – Scende ancora, nel primo trimestre 2003, la spesa farmaceutica netta a carico del Ssn. Secondo i dati diffusi da Federfarma, infatti, la spesa si e’ attestata a 2 miliardi 879 milioni di euro con una riduzione del -10,3% rispetto allo stesso periodo del 2002.

”In marzo 2003 – rileva la Federazione – la riduzione di spesa e’ stata pari al -8,8% rispetto al marzo 2002. Ma – fa notare l’associazione dei farmacisti italiani – sarebbe pari al -10,79% se si escludesse il dato del Lazio che ha registrato un aumento del +10,8% rispetto al marzo 2002; da considerare che nel marzo 2002 nel Lazio la limitazione a una confezione per ricetta, con il ticket di un euro per ricetta, aveva determinato un calo della spesa del -10,6% rispetto al marzo 2001”. La diminuzione della spesa Ssn, secondo Federfarma, e’ legata al calo del numero delle ricette (-6,3% rispetto al primo trimestre 2002): rispettivamente -6,7% in gennaio, -6,4% in febbraio, -5,8% in marzo.

Nel primo trimestre 2003 cresce il valore medio ricetta (+1,1% rispetto allo stesso trimestre 2002). Nel mese di marzo sono state prescritte mediamente ricette piu’ costose (+1,7% rispetto a marzo 2002) in quanto la riduzione media del prezzo dei medicinali prescritti (-2,5% rispetto al marzo 2002) e’ controbilanciata dall’incremento del numero di confezioni a ricetta (+3,2% rispetto al marzo 2002). ”Il calo di spesa e’ generalizzato – conclude Federfarma, i cui dati sono disponibili sul sito www.federfarma.it – tuttavia si segnala che le Regioni che applicano il ticket in misura fissa per confezione o per ricetta si collocano in linea di massima al di sotto della media nazionale”.
TORNA INDIETRO