domenica, 30 giugno 2024
Medinews
27 Novembre 2002

Fumetti e disegni per un cuore ‘in salute’

Il concorso artistico indetto dalla Società Italiana di Cardiologia, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, per diffondere la cultura della prevenzione fin dall’infanzia

Roma, 25 settembre 2002 – Il 15 ottobre scadono i termini di partecipazione al concorso “L’amico del cuore”, istituito dalla Società Italiana di Cardiologia, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Gli insegnati e gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori sono invitati ad inviare gli elaborati, sotto forma di disegni ispirati alle vicende di Harvey, il personaggio del cartone animato in otto puntate raccontate alla pagina http://www.amicodelcuore.it/arvey/ (sul sito della SIC, all’indirizzo www.cardiologiaonline.org).
Il concorso è finalizzato a diffondere tra i ragazzi una migliore conoscenza della funzione del cuore e della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Patologie che nei Paesi occidentali oltre ad essere la principale causa di morte sono anche la prima voce di spesa nei bilanci sanitari. “Nel nostro Paese – afferma il prof. Massimo Chiariello, presidente della SIC – il Sistema Sanitario Nazionale spende poco meno di 840 milioni di euro all’anno per curare 75.000 pazienti con infarto miocardico, 65.000 pazienti con angina pectoris e 127.000 pazienti con scompenso cardiaco. Cifre enormi che non possono essere ridotte solo con i farmaci o con le normali campagne informative sui fattori di rischio”. Per battere le patologie a carico del cuore, sempre secondo Chiariello, “è necessario insistere sulla prevenzione, ma per farlo efficacemente bisogna cominciare dai banchi di scuola. Tramite il concorso ‘L’Amico del cuore’ vogliamo sensibilizzare genitori, insegnanti e alunni sul problema sanitario più importante del mondo occidentale, che fa più morti degli incidenti stradali e del cancro”.
Per partecipare al concorso i ragazzi devono realizzare un disegno sotto forma di manifesto o poster le cui finalità – è scritto sul bando – “siano quelle di divulgare ai loro coetanei, ma anche agli adulti, la consapevolezza del cuore come organo vitale, l’importanza delle malattie cardiovascolari, la loro correlazione con abitudini dietetiche e stile di vita sbagliati e l’importanza della correzione dei fattori di rischio nella loro prevenzione”. Come comunicato dalla Società di Cardiologia, i disegni, formato A3 (non saranno presi in considerazione i disegni inviati in altri formati), dovranno essere inseriti in un tubo a cartone ed inviati per raccomandata AR alla Segreteria della Società Italiana di Cardiologia (Via Po, 24 – 00198 ROMA) entro il 15 ottobre 2002. Una Commissione, nominata dal Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cardiologia selezionerà i quattro migliori elaborati, due fra gli studenti delle Scuole Elementari e due fra quelli delle Scuole Medie Inferiori. Ai vincitori, che saranno ospiti della Società Italiana di Cardiologia e premiati durante la Cerimonia Inaugurale del 63° Congresso Nazionale della Società (Roma, Hotel Cavalieri Hilton, 14 dicembre 2002), sarà data comunicazione entro il 30 novembre 2002. I premi consisteranno in un viaggio a EuroDisney, della durata di un week-end, per i vincitori ed i loro genitori. A tutti i partecipanti sarà offerta in omaggio una casella di posta elettronica avente come dominio @amicodelcuore.it.
TORNA INDIETRO