domenica, 30 giugno 2024
Medinews
21 Gennaio 2003

SANITA’: SIRCHIA, IMPLACABILI CONTRO TURISMO CONGRESSUALE

Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – ”Dobbiamo essere implacabili contro il turismo congressuale”. Lo ribadisce il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, rispondendo alla ‘Iena’ Enrico Lucci sulla questione dei convegni e dei congressi medici nei paradisi tropicali. A Lucci, che chiedeva come un medico, andato in vacanza grazie a una casa farmaceutica, avrebbe potuto ricompensare l’azienda, il ministro ricorda che ”questa domanda me la sono posta anch’io. E la risposta e’ che abbiamo tagliato i congressi per la meta’. Dovremo continuare su questa strada – dice Sirchia – perche’ il turismo sanitario sicuramente non e’ un bell’esempio per il cittadino”. Ma il ministro spezza anche una lancia a favore della categoria dei ‘camici bianchi’. ”In tutte le categorie c’e’ il buono e il cattivo. Ma sono convinto che i medici italiani appartengano alla categoria delle persone oneste, con un’etica professionale. All’interno c’e’ chi si comporta male. Ma e’ un fatto eccezionale, non un’abitudine. Abbbiamo gia’ preparato – sottolinea – una norma secondo la quale i convegni devono essere accreditati da una Commissione nazionale per l’educazione continua. Altrimenti, non hanno diritto a sgravi fiscali. Abbiamo inviata al Parlamento una legge, poi mitigata: la riproporremo allo stesso modo. Mi sono impegnato e continuero’ a impegnarmi in questo senso. Convinto che sia un dovere di tutti evitare abusi e comportamenti scorretti”. Per queste dichiarazioni il ministro della Salute si e’ ‘meritato’ un bacio in fronte da Lucci.
TORNA INDIETRO