05 novembre 2021
Comitato scientifico editoriale: Giordano Beretta, Saverio Cinieri, Massimo Di Maio, Antonio Russo
Editore: Intermedia – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini – Reg. Trib. di Brescia n.35/2001 del 2/7/2001

SAVERIO CINIERI ALLA GUIDA DELL’AIOM

Gli obiettivi del prossimo biennio: più comunicazione, campagne di prevenzione, ricerca, attività con associazioni di pazienti e collaborazioni internazionali. Eletto il nuovo Direttivo.

Intensificare le campagne di prevenzione e la comunicazione. Maggiore apertura al mondo delle associazioni dei pazienti. Favorire il più possibile la promozione della ricerca medico-scientifica e le collaborazioni internazionali. Sono questi i tre principali punti programmatici della nuova presidenza AIOM per il prossimo biennio.
Ad annunciarlo, al termine del congresso nazionale AIOM 2021 è stato il Presidente Saverio Cinieri. Il neo presidente avrà al suo fianco nella giunta Francesco Perrone come Presidente Eletto, Massimo Di Maio come Segretario Nazionale e Antonio Russo nelle vesti di Tesoriere. Il Direttivo Nazionale 2021/2023 è composto da: Ugo De Giorgi, Rossana Berardi, Rita Chiari, Nicola Silvestris, Filippo Pietrantonio, Matteo Lambertini, Marcello Tucci e Giuseppe Curigliano.
“Sarà un grande onore per me presiedere l’AIOM nei prossimi due anni e ringrazio di nuovo tutti i soci per la fiducia che mi è stata concessa – ha sottolineato Saverio Cinieri -. Eredito un’Associazione in crescita, che può vantare 2.422 soci e, per questo, faccio i miei complimenti al direttivo uscente e al Past President Giordano Beretta. Abbiamo dovuto affrontare e gestire un evento tragico e molto difficile come la pandemia, ciononostante le nostre attività sono proseguite”…
continua a leggere



FRANCESCO PERRONE È IL NUOVO PRESIDENTE ELETTO AIOM

Il rinnovo delle cariche direttive della società scientifica

Durante la sera di sabato l’assemblea dei soci AIOM ha decretato il rinnovo delle cariche direttive. Il Presidente Nazionale Saverio Cinieri avrà al suo fianco Francesco Perrone come Presidente eletto, Massimo Di Maio come Segretario e Antonio Russo nelle vesti di Tesoriere.
Il Consiglio Direttivo Nazionale 2021-23, inoltre, è composto da: Ugo De Giorgi, Rossana Berardi, Rita Chiari, Nicola Silvestris, Filippo Pietrantonio, Matteo Lambertini, Marcello Tucci e Giuseppe Curigliano
continua a leggere



ECCO I NOMI DEI VINCITORI DEI PREMI AIOM 2021“ANCORA TROPPI RITARDI NEL REPERIRE I TEST GENOMICI PER IL CANCRO DEL SENO”TUMORI DEL TRATTO GASTROINTESTINALE (NON COLON-RETTO)

Le consegne sono avvenute durante la cerimonia inaugurale

Venerdì in Auditorium, durante la cerimonia inaugurale, Giordano Beretta (presidente AIOM) e Saverio Cinieri (presidente eletto AIOM) hanno consegnato i Premi AIOM 2021.
Il Premio alla Carriera “Gianni Bonadonna” è stato vinto da Riccardo Rosso. “Direttore di una delle prime divisioni di oncologia istituite in Italia ha creato un modello di unità operativa in grado di determinare importanti progressi in più campi dell’oncologia:continua a leggere



IL CONGRESSO DI ONCOLOGIA SI FA DIGITALE

Innovazione e prevenzione si raccontano online

La XXIII edizione del Congresso Nazionale AIOM si è arricchita di contenuti digitali. Durante la tre giorni sono infatti stati realizzati 6 talk show, 6 dirette Facebook e 2 tg con i sondaggi del giorno, per creare un legame forte fra clinici e mondo “esterno”, composto da pazienti, caregiver, familiari…continua a leggere


“SERVE UN “NEW DEAL” PER MIGLIORARE LA LOTTA AL CANCRO IN ITALIA

La proposta e’ stata lanciata durante un press briefing


Più impegno diretto per la prevenzione primaria e per far ripartire a regime gli screening, maggiore implementazione delle Reti Oncologiche Regionali anche per una più forte collaborazione ospedale-territorio per garantire l’adesione alle terapie per malattie che diventano finalmente croniche. Maggiori fondi per la ricerca, l’assistenza e l’aggiornamento…continua a leggere





E’ quanto emerso in conferenze stampa

A quasi un anno dalla istituzione del fondo da 20 milioni i test genomici per il tumore del seno non sono ancora disponibili gratuitamente per tutte le donne. Anche se le Regioni hanno finalmente recepito il decreto del Governo, attraverso appositi provvedimenti, tocca ora far diventare operativo e attuabile la determinazione del test in ogni ospedale….continua a leggere


LE ULTIME NOVITA’ SUL TUMORE DEL SENO

La sessione educazionale dedicata alla neoplasia mammaria

Venerdì mattina Michelino De Laurentis e da Alessandra Gennari hanno aperto i lavori della sessione educazionale dedicata al carcinoma mammario. Il primo intervento è stato di Giuseppe Viale che ha esposto una lettura illustrativa relativa ai requisiti minimi di un referto istologico di tumore della mammella. Nell’epoca moderna, la caratterizzazione…continua a leggere


LE NOVITÀ SU NEOPLASIE A RENE, TESTICOLO, UROTELIO E PROSTATA

Update sui tumori del tratto genitourinario

Si è tenuta venerdì mattina in sala diamante la sessione educazione suoi tumori del tratto genitourinario. Durante la prima sessione moderata da Francesco Boccardo e Lucia Fratino sono state affrontate le novità in tema di neoplasie prostatiche e testicolari. Nello specifico, Giuseppe Banna e Elisa Zanardi hanno presentato rispettivamente…continua a leggere


Sabato mattina la sessione educazionale

Si è tenuta sabato mattina la sessione educazionale dedicata ai tumori del tratto gastrointestinale non colon-retto, moderata da Bruno Daniele e Mario Scartozzi, quest’anno particolarmente ricca di novità riguardanti la medicina di precisione. I lavori si sono aperti con la relazione di Enrico Vasile incentrata sulla definizione dell’approccio…continua a leggere


UPDATE SUI TUMORI TORACICI

Novita’ nella malattia precoce e hot topics nello stadio avanzato

Uno scenario di trattamento in continua evoluzione quello che è emerso sabato nella sessione educazionale sulle neoplasie toraciche tenutasi nella sala virtuale Ametista. E’ quanto ha riportato il consueto aggiornamento delle Linee Guida AIOM presentato quest’anno da Francesco Passiglia. Grossa attenzione agli sviluppi dell’immunoterapia e della target therapy…continua a leggere


AGGIORNAMENTO SUI TUMORI DEL COLON-RETTO

In sala ametista la sessione educazionale

Nella tarda mattinata di domenica in Sala Ametista sono scesi in campo gli esperti dell’oncologia italiana sui tumori del colon-retto. La prima sessione, moderata da Giuseppe Aprile e Salvatore Siena è stata dedicata all’aggiornamento delle Linee Guida AIOM sulla patologia colica presentato…continua a leggere

SABATO LA SESSIONE DEL WG AIOM GIOVANI

“Dalla ricerca alla pratica Clinica”

La sessione educazionale “Dalla Ricerca alla pratica clinica” da noi organizzata si è tenuta sabato pomeriggio e ha voluto rappresentare un balzo nel futuro sia per l’età dei partecipanti sia per gli argomenti trattati…continua a leggere

 


Per sospendere la ricezione di questa newsletter clicca su Cancellati
Privacy
Questa pubblicazione è resa possibile grazie alla sponsorizzazione non condizionante di: