Newsletter mensile Aiom
Anno III – Numero 17, Maggio 2023
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti


Adjuvant chemotherapy is associated with an overall survival benefit regardless of age in ER+/HER2- breast cancer pts with 1-3 positive nodes and oncotype DX recurrence score 20 to 25: an NCDB analysis

The RxPONDER trial found that among breast cancer patients with estrogen receptor positive (ER+) breast cancer, 1-3 positive axillary nodes, and a recurrence score of ≤25, only pre-menopausal women benefitted from adjuvant chemoendocrine therapy; postmenopausal women with similar characteristic did not benefit from adjuvant chemotherapy. We aimed to replicate the RxPonder trial using  … Continua a leggere


Evaluation oncotype DX® 21-gene recurrence score and clinicopathological parameters: a single institutional experience

Oncotype DX recurrence score (RS) is a clinically validated assay, which predicts the likelihood of disease recurrence in oestrogen receptor-positive/HER2-negative (ER+/HER2-) breast cancer (BC). In this study we aimed to compare the performance of Oncotype DX against the conventional clinicopathological parameters using a large BC cohort diagnosed in a single institution … Continua a leggere


Videopillole sui Test Genomici
Appuntamenti 


Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici & Digital Solutions for Health
Roma, 23 maggio 2023

I Tumori del Pancreas: dalla cachessia alla terapia nutrizionale
Chieti, 23 maggio 2023

Terapie real world evidence nei tumori genitourinari avanzati
Webinar, 23 maggio 2023

Novità e Prospettive nel trattamento del melanoma
I mercoledì dell’oncologia
Webinar (non ECM), 24 maggio 2023 dalle 17.00 alle 18.15

ToGeTHERE
FAD, 24 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sessualità e cancro della mammella
Roma, 25 maggio 2023

Artificial Intelligence for Oncology
Milano & Online, 25 maggio 2023

Hot topics in uro-oncologia: prostata, vescica e rene
Palermo, 25 maggio – 29 settembre – 1 dicembre 2023

Onconephrology: the new challenge for nephrologists and oncologists
Torino, 25 – 26 maggio 2023

Inonco knownledge and experience
Milano, 26 maggio 2023

2023: novità dalla 18° St. Gallen Breast Cancer Consensus Conference e focus nella malattia avanzata
Bologna, 26 maggio 2023

Driver clinici e molecolari nella scelta della corretta strategia terapeutica
Cefalù (PA), 26 – 27 maggio 2023

Carcinoma della tiroide 2023 – Nuove frontiere nella diagnosi e terapia
Bologna, 26 – 27 maggio 2023

Nuove prospettive, nuove esigenze e nuove frontiere per i pazienti oncologici: l’importanza della multidisciplinarietà e dell’integrazione multiprofessionale
Genova, 27 maggio 2023

Il paziente gastroresecato e il desiderio di una vita in equilibrio “stabile”
Roma, 27 maggio 2023

HIV, HAART e neoplasia della mammella e del polmone: una complessa convivenza
Roma, 29 maggio 2023

Prevenzione vaccinale del paziente oncologico: esperti a confronto
Roma, 29 maggio 2023

CDK4/6i e carcinoma mammario: l’evoluzione del paradigma terapeutico
FAD, 29 maggio 2023 – ore 12, 28 maggio 2024

Biomarkers summit in breast cancer: escalating and de-escalating strategies
Live webinar FAD, 30 maggio 2023

La malattia HR+HER2-: aggiornamento da ESMO Breast
I mercoledì dell’oncologia
Webinar (non ECM), 31 maggio 2023 dalle 17.00 alle 18.15

Nuove soluzioni e nuove opportunita’ in oncologia: l’importanza del team
Lucera (FG), 5 giugno 2023

Quality of Care, Quality of Life
Brindisi, 5 – 6 giugno 2023

La gestione del dolore oncologico: novità e approfondimenti
I mercoledì dell’oncologia
Webinar (non ECM), 7 giugno 2023 dalle 17.00 alle 18.15

AIOM Regione Campania incontra YOUNG
Napoli, 8 giugno 2023

La Multidisciplinarietà nell’Era del III millennio
Torino, 9 giugno 2023

Innovazioni per la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi
Ferrara, 9 giugno 2023

YBO – Unmet needs in breast cancer care
Genova, 9 – 10 giugno 2023

Update in Endocrinologia Oncologica
Roma, 9 – 10 giugno 2023

PneumoLogica 2023 – L’illuminismo della Pneumologia per la Salute Respiratoria
Bari, 9 – 11 giugno 2023

Innovazione in oncologia
Lecce, 12 – 13 giugno 2023

3° congresso rete senologica toscana
Cortona (AR), 12 – 13 giugno 2023

CURA.r.t.e.
Roma, 14 giugno 2023

Tumori dell’apparato Genitourinario: Evoluzione della Terapia Oncologica
Ancona, 15 giugno 2023

Preparing for the best match
Roma, 15 giugno 2023

Recommendations on integration of radiation therapy with targeted treatments for breast cancer consensus meeting
Firenze, 16 – 17 giugno 2023

Neoplasia della Mammella: Il traguardo all’orizzonte
Montegranaro (FM), 16 giugno 2023

Controversie nel trattamento del carcinoma mammario

Ferrara, 16 giugno 2023

Oncogene Addicted International Lung Cancer Summit
Ravenna, 16 – 17 giugno 2023

La rivoluzione della terapia medica nel NSCLC
Palermo, 19 giugno 2023

Precision & Innovation in Oncology
Firenze, 19 giugno 2023

Clinical trial academy: corso di alta formazione in ricerca clinica
Bertinoro (FC), 19 – 21 giugno 2023

Aggiornamenti in oncologia. I tumori del polmone oncogene addicted
Rome, 21 giugno 2023

2023 News in Oncology from USA to Italy

Bologna / FAD sincrona, 22 – 23 giugno 2023

5° Corso IEO sui tumori neuroendocrini funzionanti
Assago (MI), 26 giugno 2023

44th International Conference on Screening for Lung Cancer
Verona, 28 – 30 giugno 2023

From Chicago to Pesaro&Urbino: update in oncologia
Urbino, 30 giugno 2023

New perspectives of clinical research in gynecological cancer
Pisa, 30 giugno – 1° luglio 2023

Tumore della Mammella: Il punto di vista della Donna
Bari, 30 giugno – 1 luglio 2023

Congresso Mesotelioma- Let’s network
Milano, 7 Luglio 2023

Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi
Perugia, 7 – 8 luglio 2023

XXV Congresso Nazionale AIOM
Roma, 10 – 12 novembre 2023


Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc.,
ora parte di Exact Sciences