Newsletter mensile Aiom
Anno III – Numero 21 – Giugno 2020
Comitato scientifico editoriale: Vanna Chiarion Sileni, Paola Queirolo
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Notizie dalla ricerca
Gut microbial species and metabolic pathways associated with response to treatment with immune checkpoint inhibitors in metastatic melanoma

In patients with metastatic cancer, gut microbiome composition differs between responder and non-responders to immune checkpoint inhibitors. However, there is little consensus on the microbiome taxa associated with response or lack of response. Additionally, recognized confounders of gut microbiome composition have generally not been taken into account. In this study, metagenomic …
Continua a leggere


Survival Outcomes After Metastasectomy in Melanoma Patients Categorized by Response to Checkpoint Blockade

Checkpoint inhibitors have improved outcomes in metastatic melanoma, with 4-year overall survival (OS) of 46% for anti-PD-1 alone or 53% in combination with anti-CTLA-4. However, the median progression free survival is 6.9 and 11.5 months, respectively. Many who progress have gone on to alternative treatments, including surgery, yet the outcome of patients selected for surgery after checkpoint …
Continua a leggere


 

Cutaneous adverse events: a predictor of tumor response under anti-PD-1 therapy for metastatic melanoma, a cohort analysis of 189 patients

Cutaneous adverse events (AE) are the most prevalent toxicity under checkpoint-inhibitors in clinical trials. In “real-life” conditions of use, skin toxicities under anti-PD-1 have not been described to date in a large cohort. The objective of this study was to determine the clinical features of skin toxicities in patients with advanced melanoma receiving anti-PD-1 therapy under “real-life”-conditions of …
Continua a leggere


 

Correlation of tumor burden in sentinel lymph nodes with tumor burden in non-sentinel lymph nodes and survival in cutaneous melanoma

In patients with cutaneous melanoma (CM), metastasis in a non-sentinel lymph node (non-SLN) is a strong independent adverse prognostic factor. However, patients with a tumor-involved SLN no longer routinely undergo completion lymph node dissection (CLND). We hypothesized that SLN tumor burden may predict non-SLN tumor burden. We compared tumor burden parameters between SLN and non-
Continua a leggere


 

Influence of low-dose radiation on abscopal responses in patients receiving high-dose radiation and immunotherapy

Preclinical evidence suggests that low-dose radiation may overcome the inhibitory effects of the tumor stroma and improve a tumor’s response to immunotherapy, when combined with high-dose radiation to another tumor. The aim of this study was to evaluate tumor responses to this combination in a clinical setting. A post-hoc analysis of 3 ongoing immunoradiation trials was performed. Twenty-six …
Continua a leggere

 

Appuntamenti Aiom


Avviso a tutti i Soci

A causa dell’emergenza coronavirus e delle relative disposizioni, si suggerisce di verificare la conferma dei singoli eventi direttamente con gli organizzatori

XXII Congresso Nazionale AIOM 2020
Ricerca, accessibilità e organizzazione: 3 pilastri per prendersi cura dei nostri pazienti e del SSN
Roma, 30 ottobre – 1 novembre 2020

Link all’evento

Gestire l’immunoterapia in Italia dopo l’emergenza Covid-19
FAD, 25 giugno 2020

L’Innovazione Diagnostica nell’Oncologia di Precisione
La fase preanalitica
Webinar Live, 25 giugno 2020


Il Delta: alla radice del beneficio clinico
Digital event, 29 giugno 2020


L’Innovazione Diagnostica nell’Oncologia di Precisione
Metodiche e test disponibili per l’analisi del tessuto tumorale
Webinar Live, 8 luglio 2020


2020 News in Oncology
14° Congresso Nazionale AIOM Giovani
Evento Webinar, 10 luglio 2020: ore 15:00 – 18:00
Evento Nazionale AIOM


Impatto di Covid-19 nella gestione dei pazienti oncologici
FAD, 13 luglio 2020

Innovazione, Ricerca e Modelli Gestionali, per un Rinascimento della Farmaceutica Italiana
IV Edizione. Innovazione e sostenibilità
Webinar, 13 luglio 2020


L’Innovazione Diagnostica nell’Oncologia di Precisione
Dalla refertazione alla decisione clinica
Webinar Live, 16 luglio 2020


Up-Date nella Gestione del Melanoma: Influenza della Pandemia Covid-19
FAD Sincrona, 24 luglio 2020


International Summer School on Immuno-Oncology
Emerging Targets and Combination Therapies
Pallanza (VB), 31 agosto – 3 settembre 2020


L’Innovazione Diagnostica nell’Oncologia di Precisione
Progetto formativo SIAPEC-IAP
FAD, 20 settembre 2020 – 15 settembre 2021


Profilazione Genica dei Tumori e Terapia:
Stato dell’arte in Liguria e Piemonte
Genova, 25 settembre 2020


Percorsi Integrati di Diagnosi e Cura nelle Neoplasie del Distretto Testa Collo
Aggiornamenti in Oncologia
Roma, 28 settembre 2020

Genetica e Genomica in Oncologia: Esperti a Confronto
Discussione interattiva di casi clinici
Digital Event, 29 settembre 2020

L’aderenza diagnostica e terapeutica
4° Congresso Nazionale Fondazione ONDA
Milano, 29 – 30 settembre 2020


Focus su Terapie di Supporto 2020
Grandangolo in Oncologia
Forlì, 1 – 2 ottobre 2020

L’Oncologo Medico Oggi. E Domani?
XXIV Congresso Nazionale CIPOMO
Varese, 1 – 3 ottobre 2020


Practice Changing Treatments in Cancer 2020
FAD, 2 e 9 ottobre 2020


L’accesso vascolare: da dispositivo medico a “tutela” della qualità di vita dei pazienti
III Congresso Nazionale IVAS – Primum non nocere
Torino, 12 – 13 novembre 2020


Dolomiti Melanoma
Belluno, 13 novembre 2020


Update Melanoma 2020
Udine, 20 novembre 2020
Patrocinio concesso dalla Sezione Regionale AIOM Friuli-Venezia Giulia


Il ruolo dell’oncologo medico tra assistenza e sostenibilità dei trattamenti, formazione, ricerca e comunicazione
Milano, 27 novembre 2020
Convegno AIOM Lombardia


Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it


© 2020 Editore: 
Intermedia srl Via Malta 12/B Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati


Si ringrazia Pierre Fabre Pharma s.r.l. per il supporto incondizionato