Corso per Quality Assurance e Auditor FAD , 20 gennaio – 31 marzo 2025
Pro.State of the Art Trento, 21 – 22 gennaio 2025
Gliomi 2024: l’innovazione tecnologica e organizzativa è alle porte Genova e online, 22 gennaio 2025
AIOM incontra NICSO. Breaking News sulle Terapie di Supporto in Oncologia I mercoledì dell’oncologia Webinar, 22 gennaio 2025
XLIII Riunione Nazionale MITO Preganziol (TV), 23 – 24 gennaio 2025
15th Milan Congress on Innovative Anticancer Therapy Milano, 23 – 24 gennaio 2025
SCUOLA DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA 2025 Negrar (VR), 24 – 25 gennaio 2025
CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE IN UN CONTESTO MULTIDISCIPLINARE Modena, 24 gennaio 2025
1^ Congresso MISSTO Milano, 24 gennaio 2025
Gestire la Qualità nella Ricerca Clinica: la Qualità è Gratis, è la Non Qualità che Costa! Milano, 27 gennaio 2025
BREAKING NEWS IN BREAST CANCER Convegno regionale AIOM Lazio Roma, 27 gennaio 2025
Aiom games Torino, 28 gennaio 2025
LUNGACTION Napoli, 29 gennaio 2025
HERMIONE EDUCATIONAL EXCHANGE PROGRAMME Milano, 30 gennaio 2025
CONTROVERSIES IN GENITOURINARY TUMORS Milano, 30 gennaio 2025
TERAPIE INTEGRATE E DONNE CON CANCRO Webinar, 31 gennaio 2025
World Cancer Day Roma, 4 febbraio 2025
NEWS IN GI ONCOLOGY 2025 I mercoledì dell’oncologia Webinar, 5 febbraio 2025
NUTRIZIONE IN AMBITO ONCOLOGICO: innovazioni cliniche, normative e gestionali Milano, 5 febbraio 2025
C’è tempo per… la cura Milano, 6 – 7 febbraio 2025
I percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali (PDTA): muoversi tra assistenza, risorse e rete regionale Convegno regionale AIOM Emilia-Romagna Bologna, 6 febbraio 2025
Nuovi Orizzonti nella gestione integrata del paziente con metastasi ossee Roma, 7 febbraio 2025
Oncologia Polmonare nel 2025: navigando verso il futuro Napoli, 7 febbraio 2025
Definizione del percorso di cura della paziente con tumore della mammella dal setting precoce allo stadio metastatico: nuovi scenari terapeutici Viagrande (CT), 8 febbraio 2025
Le cure simultanee nell’oncologia del Piemonte e Valle d’Aosta Convegno regionale AIOM Piemonte e Valle D’Aosta Verduno (CN), 11 febbraio 2025
ONCOLOGIA 2025 FAD, 11 febbraio 2025
Presentazione delle nuove raccomandazioni AIOM sui TET I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 12 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15
HERMIONE MASTERCLASS Monza, 13 febbraio 2025
TUMORI GASTROINTESTINALI 2.0:2.5 Civitanova Marche (MC), 14 febbraio 2025
Brain Met Multifocus Milano, 14 febbraio 2025
Tumore della mammella ereditario: un modello in evoluzione Bologna, 14 febbraio 2025
SCUOLA DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA 2025 Negrar (VR), 14 – 15 febbraio 2025
Assistenza infermieristica nella ricerca clinica Bolzano, 15 febbraio / 15 marzo / 5 aprile / 10 maggio 2025
Approccio Multidisciplinare al Tumore della Prostata Acquaviva Delle Fonti (Ba), 14-15 Gennaio – 17-18 Febbraio – 11-12 Marzo 2025
Affrontare i tumori professionali: una sfida condivisa per la prevenzione e la tutela dei diritti dei pazienti I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 19 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15
Linee Guida AIOM 2024. Il tumore della prostata I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 26 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15
XXII Conferenza Nazionale AIOM STUDI DI FASE I Torino, 28 febbraio – 1° marzo 2025
Raccomandazioni intersocietarie sull’uso della PET PSMA nelle neoplasie prostatiche I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 12 marzo 2025 dalle 17.00 alle 18.15
CORSO DI RICERCA CLINICA ASCO-AIOM (ICRC) III edizione Roma, 14 – 15 marzo 2025
Infermieri e Medici: insieme per l’evoluzione dell’oncologia Convegno regionale AIOM Liguria Genova, 29 marzo 2025
2025 Cancer research Sede da confermare, 23 – 24 maggio 2025
XXIII Conferenza Nazionale AIOM LINEE GUIDA Bologna, 20 – 21 giugno 2025
Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi Firenze, 11 – 12 luglio 2025
Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: aiom.it
|