Newsletter mensile Aiom
Anno III – Numero 21, Settembre 2023
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti


Oncotype Dx Score, HER2 Low Expression, and Clinical Outcomes in Early-Stage Breast Cancer: A National Cancer Database Analysis

Background: The interaction between HER2-low expression, oncotype recurrence score (RS), and their influence on the prognosis of HR+/HER2- breast cancer (BC) is not very well studied. Methods: We conducted a retrospective cohort study of patients diagnosed with resectable HER2-low and HER2-zero BC from the National Cancer Database. The primary outcome was overall survival (OS), and the association of RS … Continua a leggere


Association between 21-gene-assay and detection of disseminated tumor cells in patients with early breast cancer: results from the IRMA trial

Purpose: Disseminated tumor cells (DTCs) in the bone marrow (BM) are known to be of prognostic value for patients with early breast cancer (EBC). In addition to histopathological features, multigene expression assays, such as the commercially available 21-gene Breast Recurrence Score® assay, have been validated for evaluating prognosis and making decisions concerning adjuvant treatment in EBC … Continua a leggere
Videopillole sui Test Genomici
Appuntamenti 


La comunicazione e il supporto decisionale in ambito oncologico
Roma, 20 ottobre 2023

L’evoluzione della ricerca clinica oncologica dal punto di vista di infermieri di ricerca & study coordinators
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 25 ottobre 2023 dalle 17.00 alle 18.15

Increase malnutrition awareness: challenge for the future
Roma, 26 – 28 ottobre 2023

INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. TRA RICERCA E SOSTENIBILITÀ
Ravenna, 26 ottobre 2023

4° Convegno Sexandthecancer – quello che le donne non dicono!
Roma / FAD, 26 ottobre 2023

Predisposizione ereditaria alle neoplasie mammario-ovariche: basi molecolari, Test genetici ed implicazioni cliniche
Roma, 27 – 28 ottobre 2023

PREVENIRE E CURARE: dalla fase precoce alla malattia avanzata
Ancona, 27 ottobre 2023

XXXIII Congresso Nazionale AIRO
Bologna, 27 – 29 ottobre 2023

AIOM incontra i Pazienti
Roma, 30 ottobre 2023

Quinto incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano con tumore della prostata
Venezia, 30 ottobre 2023

NEXT GENERATION OF CANCER CARE (NGCC): FROM BREAST CANCER TO PALLIATIVE CARE
Brindisi, 3 – 4 novembre 2023

LA MORTE IN ONCOLOGIA: viverla con gli altri e con se stessi
Bocca di Magra (SP), 4 novembre – 3 dicembre 2023

DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA, DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO: DA FIRENZE PER UN NUOVO RINASCIMENTO NELL’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DIABETE
Firenze, 5 – 8 novembre 2023

Highlights da ESMO 2023: focus su carcinoma mammario HR+HER2-
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 8 novembre 2023 dalle 17.00 alle 18.15


XXV Congresso Nazionale AIOM
Roma, 10 – 12 novembre 2023

LA MENTALIZZAZIONE IN ONCOLOGIA
FAD, novembre 2023 – maggio 2024

Clinical Needs and Translational Research in Oncology
Reggio Emilia, 16 – 17 novembre 2023

RIUNIONE NAZIONALE FIL
Bari, 16 – 18 novembre 2023

3rd BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES (WCLC and ESMO) & HOT TOPICS IN ONCOLOGY 2023
Monza (MB), 16 novembre 2023

SAN RAFFAELE UROLOGIC ONCOLOGY RETREAT
Milano, 17 novembre 2023

L’approccio multidisciplinare alla neoplasia ovarica: dalla diagnosi alle novità terapeutiche
Parma, 17 – 18 novembre 2023

MEETING POST ESMO ITALY
Napoli, 17 novembre 2023


Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it

© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc.,
ora parte di Exact Sciences