Newsletter mensile Aiom
Anno III – Numero 22, Ottobre 2023
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti


Clinicopathological Factors Associated with Oncotype DX Risk Group in Patients with ER+/HER2- Breast Cancer

Oncotype DX (ODX), a 21-gene assay, predicts the recurrence risk in early breast cancer; however, it has high costs and long testing times. We aimed to identify clinicopathological factors that can predict the ODX risk group and serve as alternatives to the ODX test. This retrospective study included 547 estrogen receptor-positive, human epidermal growth factor receptor 2-negative … Continua a leggere


Assessment High-Risk Breast Cancer in Older Patients: A Comparative Analysis of PREDICT Scores and TAILORx Risk Categorization

Objective: This study aimed to evaluate the relationship between PREDICT tool overall survival (OS) scores and high-risk patients according to TAILORx risk categorization in elderly hormone reseptor (HR) positive human epidermal growth factor negative early breast-cancer patients. Materials and methods: We conducted a retrospective study, extracting data from medical records of 64 patients diagnosed with breast cancer. … Continua a leggere
Videopillole sui Test Genomici
Appuntamenti 


NEXT GENERATION OF CANCER CARE (NGCC): FROM BREAST CANCER TO PALLIATIVE CARE
Brindisi, 3 – 4 novembre 2023

LA MORTE IN ONCOLOGIA: viverla con gli altri e con se stessi
Bocca di Magra (SP), 4 novembre – 3 dicembre 2023

DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA, DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO: DA FIRENZE PER UN NUOVO RINASCIMENTO NELL’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DIABETE
Firenze, 5 – 8 novembre 2023

Highlights da ESMO 2023: focus su carcinoma mammario HR+HER2-
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 8 novembre 2023 dalle 17.00 alle 18.15

XXV Congresso Nazionale AIOM
Roma, 10 – 12 novembre 2023

LA MENTALIZZAZIONE IN ONCOLOGIA
FAD, novembre 2023 – maggio 2024

Clinical Needs and Translational Research in Oncology
Reggio Emilia, 16 – 17 novembre 2023

RIUNIONE NAZIONALE FIL
Bari, 16 – 18 novembre 2023

3rd BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES (WCLC and ESMO) & HOT TOPICS IN ONCOLOGY 2023
Monza (MB), 16 novembre 2023

CHRONICITY: GIORNATA MONDIALE TUMORE DEL PANCREAS
Forlì, 16 novembre 2023

BIG Breakthorugh In Gynaecologic Oncology
Pordenone, 16 – 17 novembre 2023

SAN RAFFAELE UROLOGIC ONCOLOGY RETREAT
Milano, 17 novembre 2023

L’approccio multidisciplinare alla neoplasia ovarica: dalla diagnosi alle novità terapeutiche
Parma, 17 – 18 novembre 2023

MEETING POST ESMO ITALY
Napoli, 17 novembre 2023

40° Congresso Nazionale SIMG
Virtual congress, 18 novembre 2023 – 31 marzo 2024

7 FOCUS URO-ONCOLOGICO 2023
Udine, 20 novembre 2023

L’accesso alle terapie per le Malattie Rare
Roma, 21 novembre 2023

Il carcinoma della mammella under-40
Verona, 21 novembre 2023

Tumori Femminili – Dal gene profiling alla terapia personalizzata
Casale Monferrato (AL), 22 – 23 novembre 2023

PRECISION HEALTH MEETS PRECISION MEDICINE
Roma, 23 – 24 novembre 2023

Quality Assurance nella conduzione degli studi clinici
Napoli, 23 – 24 novembre 2023

5° CONGRESSO ONCOLOGIA DEI CASTELLI ROMANI
Frascati (RM), 24 – 25 novembre 2023

CIPOMO DAY – IL TEMPO DELL’UMANIZZAZIONE
FAD, 24 novembre 2023

MARCANGOLO XV
Loreto, 24 novembre 2023

Breast Cancer School
Genova, 24 – 25 novembre 2023

Lung Cancer 2023 New perspective
Colico (LC), 25 novembre 2023

Breast cancer: what’s new. Aggiornamenti nel campo dello screening, diagnosi, trattamento e qualità di vita
Brindisi, 27 novembre 2023

Lung Cancer 2023 New perspective
Colico (LC), 25 novembre 2023

Breast cancer: what’s new. Aggiornamenti nel campo dello screening, diagnosi, trattamento e qualità di vita
Brindisi, 27 novembre 2023

La sfida della ricerca clinica
Milano, 27 novembre 2023

INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE IN ONCOLOGIA
Rovigo, 27 novembre / 18 dicembre 2023

MELANOMA E TUMORI CUTANEI TRA STATO DELL’ARTE ED INNOVAZIONE
Webinar Live, 28 novembre 2023

Lung Cancer in 2023: controversies and perspectives
Parma, 29 novembre 2023

3rd workshop on hot topics in the clinical management of GEP NETS: interaction between surgeon and clinician
Milano, 29 novembre 2023

Immunotherapy Bridge
Napoli, 29 – 30 novembre 2023

16th STAR NETWORK MEETING 2023
La Spezia, 29 – 30 novembre 2023

Campania Prostate Cancer Academy
Napoli, 28 – 29 novembre 2023

Focus sulle sperimentazioni cliniche oncologiche in Italia e in Europa
I mercoledì dell’oncologia
Webinar , 29 novembre 2023 dalle 17.00 alle 18.15

Immunoterapia dei tumori: progressi clinici, immunotossicità, ricadute organizzative
Udine, 30 novembre 2023

We BRCA Breast
Milano, 30 novembre – 1 dicembre 2023

IL TRATTAMENTO DEI TUMORI POLMONARI: UP-DATE POST ASCO/IASLC/ESMO/AIOM 2023
Verona, 30 novembre – 2 dicembre 2023

URO-ONCOLOGY FIGHT CLUB: DILEMMAS in URO-ONCOLOGY
Verduno (CN), 30 novembre – 1° dicembre 2023

HIGHLIGHTS IN GASTROINTESTINAL AND HEPATOBILIARY CANCERS 2023
Ravenna, 30 novembre 2023

Melanoma Bridge
Napoli, 30 novembre – 2 dicembre 2023


Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it

© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc.,
ora parte di Exact Sciences