Newsletter mensile Aiom
Anno IV – Numero 26
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti


Correlation between postoperative treatment selection and prognosis determined using the Oncotype DX® test data: a retrospective multicenter study in Japan

Purpose: Oncotype DX® is a frequently used multigene assay for hormone receptor-positive breast cancers. However, limited evidence is available regarding its application in Japan owing to the lack of insurance coverage. Therefore, we conducted this large-scale, retrospective study by collecting data from nine Japanese institutes and assessed postoperative treatment choice and prognosis by using Oncotype DX … Continua a leggere

Prediction of a Multi-Gene Assay (Oncotype DX and Mammaprint) Recurrence Risk Group Using Machine Learning in Estrogen Receptor-Positive, HER2-Negative Breast Cancer-The BRAIN Study

This study aimed to develop a machine learning-based prediction model for predicting multi-gene assay (MGA) risk categories. Patients with estrogen receptor-positive (ER+)/HER2- breast cancer who had undergone Oncotype DX (ODX) or MammaPrint (MMP) were used to develop the prediction model. The development cohort consisted of a total of 2565 patients including 2039 patients tested with ODX and 526 … Continua a leggere

Budget Impact of the Oncotype DX Breast Recurrence Score® Test in Patients with Early Primary Hormone-Receptor-Positive, HER2-Negative, Node-Positive Breast Cancer in Germany

Background: Gene expression tests can inform decisions on whether to recommend or omit chemotherapy for patients with early HR+, HER2- breast cancer. The benefit of these tests is well established and fully reimbursed by sickness funds for lymph node-negative (pN0) patients in Germany. A budget impact model was built to evaluate the effect of using the Oncotype DX Breast Recurrence Score® test also for node-positive … Continua a leggere




Videopillole sui Test Genomici
Appuntamenti 


PIK3CA NEL CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO HR+/HER2-
Webinar, 3 aprile / 12 settembre 2024

BIOMARKERS SUMMIT IN BREAST CANCER: ESCALATING AND DE-ESCALATING STRATEGIES
Webinar FAD, 4 aprile 2024

Breast Journal Club
Padova, 4 – 5 aprile 2024

LA RICERCA TRASLAZIONALE INCONTRA L’ONCOLOGIA DI GENERE: A CHE PUNTO SIAMO?
Meldola (FC), 4 -5 aprile 2024

Atelier di Oncologia
Inveruno (MI), 8 – 9 aprile 2024

Corso Teorico Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale
Milano, 8 – 10 aprile 2024

Medical writing, farmacovigilanza e ricerca clinica nell’era dell’Intelligenza Artificiale
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 10 aprile 2024 dalle 17.00 alle 18.15

Cracking Cancer Forum
Genova, 10 – 11 aprile 2024

Carcinoma della Mammella nelle Giovani
Roma, 11 aprile 2024

ABC: APPROACHING BREAST CANCER with NAC
Spoleto (PG), 11 aprile 2024

OSTEONECROSI DEI MASCELLARI FARMACO-RELATA: PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO
Roma, 12 aprile 2024

Radio Ligand Therapy: protocolli di gestione clinica nel paziente oncologico
Milano, 12 aprile 2024

ASCO-AIOM International Clinical Research Course
Seconda edizione
Roma, 12 – 13 aprile 2023

SCUOLA DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA 2024
Negrar (VR), 12 – 13 aprile 2024

COMUNICARE IL CANCRO, LA MEDICINA E LA SALUTE
Online, 15 aprile 2024

Pillole Live di pneumologia interventistica
Pordenone, 15 aprile 2024

HERMIONE EXCHANGE PROGRAMME
Milano, 15 aprile 2024

UPDATE IN FERTILITY PRESERVATION IN ONCOLOGY
Webinar, 16 aprile 2024

Focus su TNBC: quali snodi decisionali dopo terapia neoadiuvante
I mercoledì dell’oncologia
Webinar ECM, 17 aprile 2024 dalle 17.00 alle 18.15

Medicina di precisione: istruzioni per l’uso
Convegno regionale AIOM Emilia Romagna
Bologna, 18 aprile 2024

ADVANCED URO-ONCOLOGY DAYS 2024
Castelfranco Veneto (TV), 18 – 19 aprile 2024

Prato Breast
Prato, 18 – 19 aprile 2024

ONCONNECT Il ruolo della comunicazione nell’oncologia genito-urinaria
Napoli, 18 – 19 aprile 2024

Le CONTROVERSIE nella gestione delle fasi iniziali di malattia: l’importanza del team multidisciplinare
Convegno regionale AIOM Umbria 
Foligno (PG), 19 aprile 2024

La Radiologia Oncologica: come Guarire dal Cancro
Messina, 19 – 20 aprile 2024

IMPORTANZA DELLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: ASPETTI CLINICO-ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
Bolzano, 20 aprile, 25 maggio, 14 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 14 dicembre 2024

PROSTATE CANCER THINK TANK
Webinar, FAD Sincrona, 23 febbraio / 13 dicembre 2024

Biomarkers Summit in gynecological cancers
FAD Webinar, 22 aprile 2024

Il paziente gastroresecato e il desiderio di una vita in equilibrio “stabile”
Roma, 27 aprile 2024

2024 Cancer Research: from San Diego to Cagliari
Cagliari, 3 – 4 maggio 2024

La Breast Unit del Molise e i nuovi trattamenti nel tumore della mammella
Convegno regionale AIOM Molise
Campobasso, 10 – 11 maggio 2024

I tumori rari in Emilia-Romagna & Focus sulle neoplasie cerebrali: facciamo rete
Convegno regionale AIOM Emilia Romagna
Bologna, 13 maggio 2024

Come migliorare l’accesso agli studi clinici
I mercoledì dell’oncologia
Webinar, 15 maggio 2024

12th Meeting on External Quality Assessment in Molecular Pathology
Official Annual Meeting of IQN Path
Napoli, 17 – 18 maggio 2024

CORSO DI METODOLOGIA
I parte
Milano, 24 – 25 maggio 2024

Alimentazione e stili di vita in oncologia
CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM Abruzzo – Basilicata – Molise – Puglia
Valenzano (BA), 25 maggio 2024

Le sfide della ricerca clinica per i centri clinici sperimentali
I mercoledì dell’oncologia
Webinar, 29 maggio 2024

XXI Conferenza Nazionale AIOM
Patient-Reported Outcomes (PROs)
Bologna, 21 – 22 giugno 2024

Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi
Sede da definire, 5 – 6 luglio 2024

Etica in oncologia
Sede da definire, 27 – 28 settembre 2024

IX Corso Nazionale AIOM per Giornalisti ed Oncologi
Sede da definire, 11 – 12 ottobre 2024

CORSO DI METODOLOGIA
II parte
Bologna, 18 – 19 ottobre 2024

TRA NOVITÀ SCIENTIFICHE E PRATICA CLINICA
XV Edizione Congresso regionale AIOM Sardegna
Cagliari, 18 – 19 ottobre 2024

XXVI Congresso Nazionale AIOM
Occhio al futuro
Roma, 8 – 10 novembre 2024

Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it


© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc.,
ora parte di Exact Sciences