Newsletter mensile Aiom
Anno IV – Numero 28
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti

A cost-consequence model of using the 21-gene assay to identify patients with early-stage node-positive breast cancer who benefit from adjuvant chemotherapy in the Netherlands

Background: Patients with early-stage hormone receptor positive, human epidermal growth factor receptor-2 (HER2) negative invasive breast cancer with 1-3 positive lymph nodes (N1) often undergo surgical excisions followed by adjuvant chemotherapy (ACT). Many patients have no benefit from ACT and receive unnecessary, costly treatment often associated with short- and long-term adverse events (AEs) … Continua a leggere

21-gene recurrence score in predicting the outcome of postoperative radiotherapy in T1-2N1 luminal breast cancer after breast-conserving surgery

Background: In those with one to three positive lymph nodes (N1) breast cancer (BC), the 21-gene recurrence score (RS) classification can be referred for decision-making on adjuvant chemotherapy. This study aimed to investigate the effect of RS in predicting the survival benefit of postoperative radiotherapy (PORT) in T1-2N1 BC with estrogen receptor-positive and human … Continua a leggere

Videopillole sui Test Genomici
Appuntamenti 


LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA
Roma, 31 maggio 2024

L’Evoluzione della terapia con radioligandi (RLT) in Italia: dal PSMA nel carcinoma prostatico ai nuovi target terapeutici
Milano, 31 maggio 2024

Tumore alla prostata e raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea

Milano, 31 maggio 2024

Medicina legale e oncologia
Roma, 6 giugno 2024

The Turin ONCA Conference
Torino, 6 – 7 giugno 2024

L’importanza dell’interdisciplinarietà nella gestione del tumore mammario
AIOM incontra SIPO
Genova, 7 giugno 2024

6° corso IEO su tumori neuroendocrini funzionanti
Assago (MI), 7 giugno 2024

La multidisciplinarietà in oncogeriatria
Torino, 7 giugno 2024

4° CONGRESSO RETE SENOLOGICA TOSCANA
Cortona (AR), 7 – 8 giugno 2024

Innovazione e Personalizzazione in Oncologia: Implicazioni di Genere dalla Ricerca alla Pratica Clinica
Padova, 7 – 8 giugno 2024

USI SPECIALI DEI MEDICINALI IN ONCO-EMATOLOGIA: FARMACISTI OSPEDALIERI, ONCOLOGI ED EMATOLOGI A CONFRONTO
Trieste, 7 – 8 giugno 2024

CUR A.R.T.E. – Ascolto, Rete, Transdisciplinarità, Empatia
Roma, 11 giugno 2024

Nuove tendenze nel trattamento dei tumori del tratto genitourinari
Ancona, 12 giugno 2024

Nuove tendenze nel trattamento dei tumori del tratto genitourinari
Aprilia (LT), 12 giugno 2024

ONCOGENE ADDICTED INTERNATIONAL LUNG CANCER SUMMIT
Ravenna, 13 – 14 giugno 2024

YBO. Unmet needs in breast cancer care
Genova, 13 – 14 giugno 2024

CATANIA 4 SENOLOGY
Catania, 13 – 15 giugno 2024

La Predittività Clinica della Surgical Pathology
Milano, 14 giugno 2024

EMPOWERMENT DEL PAZIENTE
FAD, 15 giugno 2024 – 14 giugno 2025

Donne che curano
Roma, 17 giugno 2024

L’oncologia Medica di Precisione nel Trattamento del Tumore Mammario
Campobasso, 17 – 18 giugno 2024

Nuove ALKimie in Lung Cancer
Napoli, 18 giugno 2024

HOT TOPICS ON 2024: OPINIONI A CONFRONTO
Webinar, 18 giugno 2024

L’interpretazione del referto: patologo, oncologo e biologo molecolare a confronto
Sezione Regionale AIOM Lazio incontra SIAPEC
Roma, 20 giugno 2024

Consensus EVOLVE
Roma, 20 – 21 giugno 2024

XXI Conferenza Nazionale AIOM
Patient-Reported Outcomes (PROs)
Bologna, 21 – 22 giugno 2024

Impact factor, open access, peer review, predatory journal e altre creature misteriose
Napoli, 24 giugno 2024

Novità e aggiornamenti nel trattamento del GIST
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 26 giugno 2024 dalle 17.00 alle 18.15

International Neuro-Oncology Forum
Roma, 27 – 29 giugno 2024

FROM CHICAGO TO PESARO URBINO: UPDATE IN ONCOLOGIA
Fano (PU), 28 giugno 2024

NEW PERSPECTIVES IN GYNECOLOGICAL CANCER
Padova, 28 – 29 giugno 2024

The evolving therapeutic landscape of thoracic malignancies: new challenges and paradigm shifts
Ferrara , 28 – 29 giugno 2024

PROSTATE CANCER THINK TANK
Webinar FAD Sincrona, 23 febbraio / 13 dicembre 2024

ADC bispecifici e combinazione con immunoterapici: attività e tossicità emergenti
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 3 luglio 2024 dalle 17.00 alle 18.15

Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi
Oncologia 2024 DRITTO & ROVESCIO
Firenze, 5 – 6 luglio 2024

Etica in oncologia
Sede da definire, 27 – 28 settembre 2024

IX Corso Nazionale AIOM per Giornalisti ed Oncologi
Sede da definire, 11 – 12 ottobre 2024

CORSO DI METODOLOGIA
II parte
Bologna, 18 – 19 ottobre 2024

TRA NOVITÀ SCIENTIFICHE E PRATICA CLINICA
XV Edizione Congresso regionale AIOM Sardegna
Cagliari, 18 – 19 ottobre 2024

XXVI Congresso Nazionale AIOM
Occhio al futuro
Roma, 8 – 10 novembre 2024

Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it


© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc.,
ora parte di Exact Sciences