Newsletter mensile Aiom
Anno II – Numero 6
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri, Umberto Malapelle
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Notizie dalla ricerca

Datopotamab Deruxtecan in Advanced or Metastatic HR+/HER2- and Triple-Negative Breast Cancer: Results From the Phase I TROPION-PanTumor01 Study

Purpose: Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd) is an antibody-drug conjugate consisting of a humanized antitrophoblast cell-surface antigen 2 (TROP2) monoclonal antibody linked to a potent, exatecan-derived topoisomerase I inhibitor payload via a plasma-stable, selectively cleavable linker. Patients and methods: TROPION-PanTumor01 (ClinicalTrials.gov identifier: NCT03401385) is a phase I … Continua a leggere



Treatment Monitoring of a Patient with Synchronous Metastatic Angiosarcoma and Breast Cancer Using ctDNA

Angiosarcoma is a rare and aggressive type of soft-tissue sarcoma with high propensity to metastasize. For patients with metastatic angiosarcoma, prognosis is dismal and treatment options are limited. To improve the outcomes, identifying patients with poor treatment response at an earlier stage is imperative, enabling alternative therapy. Consequently, there is a need for improved methods and biomarkers for treatment monitoring …  Continua a leggere



Omitting Axillary Dissection in Breast Cancer with Sentinel-Node Metastases

Background: Trials evaluating the omission of completion axillary-lymph-node dissection in patients with clinically node-negative breast cancer and sentinel-lymph-node metastases have been compromised by limited statistical power, uncertain nodal radiotherapy target volumes, and a scarcity of data on relevant clinical subgroups. Methods: We conducted a noninferiority trial in which patients with clinically node-negative primary T1 to T3 breast cancer…  Continua a leggere



Early prediction of endocrine responsiveness in ER+/HER2-negative metastatic breast cancer (MBC): pilot study with 18F-fluoroestradiol (18F-FES) CT/PET

TBackground: 18F-fluoroestradiol (FES) positron emission tomography (PET)/computed tomography (CT) is considered an accurate diagnostic tool to determine whole-body endocrine responsiveness. In the endocrine therapy (ET)-FES trial, we evaluated 18F-FES PET/CT as a predictive tool in estrogen receptor-positive (ER+)/human epidermal growth factor receptor 2-negative (HER2-) metastatic breast cancer (MBC) … Continua a leggere




Circulating tumour DNA dynamics during alternating chemotherapy and hormonal therapy in metastatic breast cancer: the ALERT study

Purpose: Although changes in circulating tumour DNA (ctDNA) in breast cancer are well described, the kinetics of their fluctuations has not been described over short timescales. We investigated ctDNA dynamics during alternating cycles of chemotherapy and hormonal treatment in pre-treated patients with oestrogen receptor-positive metastatic breast cancer … Continua a leggere


Appuntamenti Aiom

CLINICAL TRIAL ACADEMY: CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN RICERCA CLINICA
Bertinoro (FC), 23 – 25 maggio 2024

Treatment algorythms in luminal breast cancer therapy
Milano, 23 – 24 maggio 2024

FIRST MEDITERRANEAN CONFERENCE ON OPEN ISSUES AND NEW WAVES IN IMMUNOTHERAPY AND TARGETED THERAPY
Napoli, 24 maggio 2024

NEOPLASIA DELLA MAMMELLA: IL TRAGUARDO ALL’ORIZZONTE
Recanati (MC), 24 maggio 2024

Terapie Innovative e Cure Palliative Precoci e Simultanee
Modena, 24 maggio 2024

Uro-oncology is on fire! Hot topics in uroncologia
Verona, 24 maggio 2024

PROSTATE CANCER THINK TANK
Webinar FAD Sincrona, 24 maggio 2024

CONFERENZA MULTIDISCIPLINARE SUL DOLORE
Brindisi, 24 – 25 maggio 2024

IMPORTANZA DELLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: ASPETTI CLINICO-ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
Bolzano, 25 maggio 2024

CORSO DI METODOLOGIA
I parte
Milano, 24 – 25 maggio 2024

Alimentazione e stili di vita in oncologia
CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM Abruzzo – Basilicata – Molise – Puglia
Valenzano (BA), 25 maggio 2024

Il nursing oncologico: umanesimo, scienza, organizzazione
1° MODULO: LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE ONCOLOGICO
Webinar ECM, 27 maggio 2024 ore 14.30 – 16.30

Masterclass in Neuro-Oncology
Padova, 27 maggio 2024

L’immuno-oncologia: frontiera e futuro dei Tumori
Roma, 28 maggio 2024

CamE-Lot
FAD, 28 maggio 2024

Le sfide della ricerca clinica per i centri clinici sperimentali
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 29 maggio 2024 dalle 17.00 alle 18.15

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA
Roma, 31 maggio 2024

L’Evoluzione della terapia con radioligandi (RLT) in Italia: dal PSMA nel carcinoma prostatico ai nuovi target terapeutici
Milano, 31 maggio 2024

Tumore alla prostata e raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea

Milano, 31 maggio 2024

Medicina legale e oncologia
Roma, 6 giugno 2024

The Turin ONCA Conference
Torino, 6 – 7 giugno 2024

L’importanza dell’interdisciplinarietà nella gestione del tumore mammario
AIOM incontra SIPO
Genova, 7 giugno 2024

6° corso IEO su tumori neuroendocrini funzionanti
Assago (MI), 7 giugno 2024

La multidisciplinarietà in oncogeriatria
Torino, 7 giugno 2024

Innovazione e Personalizzazione in Oncologia: Implicazioni di Genere dalla Ricerca alla Pratica Clinica
Padova, 7 – 8 giugno 2024

USI SPECIALI DEI MEDICINALI IN ONCO-EMATOLOGIA: FARMACISTI OSPEDALIERI, ONCOLOGI ED EMATOLOGI A CONFRONTO
Trieste, 7 – 8 giugno 2024

CUR A.R.T.E. – Ascolto, Rete, Transdisciplinarità, Empatia
Roma, 11 giugno 2024

Nuove tendenze nel trattamento dei tumori del tratto genitourinari
Ancona, 12 giugno 2024

ONCOGENE ADDICTED INTERNATIONAL LUNG CANCER SUMMIT
Ravenna, 13 – 14 giugno 2024

YBO. Unmet needs in breast cancer care
Genova, 13 – 14 giugno 2024

La Predittività Clinica della Surgical Pathology
Milano, 14 giugno 2024

EMPOWERMENT DEL PAZIENTE
FAD, 15 giugno 2024 – 14 giugno 2025

Donne che curano
Roma, 17 giugno 2024

L’oncologia Medica di Precisione nel Trattamento del Tumore Mammario
Campobasso, 17 – 18 giugno 2024

Nuove ALKimie in Lung Cancer
Napoli, 18 giugno 2024

HOT TOPICS ON 2024: OPINIONI A CONFRONTO
Webinar, 18 giugno 2024

L’interpretazione del referto: patologo, oncologo e biologo molecolare a confronto
Sezione Regionale AIOM Lazio incontra SIAPEC
Roma, 20 giugno 2024

Consensus EVOLVE
Roma, 20 – 21 giugno 2024

XXI Conferenza Nazionale AIOM
Patient-Reported Outcomes (PROs)
Bologna, 21 – 22 giugno 2024

Novità e aggiornamenti nel trattamento del GIST
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 26 giugno 2024 dalle 17.00 alle 18.15

ADC bispecifici e combinazione con immunoterapici: attività e tossicità emergenti
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 3 luglio 2024 dalle 17.00 alle 18.15

Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi
Oncologia 2024 DRITTO & ROVESCIO
Firenze, 5 – 6 luglio 2024

Etica in oncologia
Sede da definire, 27 – 28 settembre 2024

IX Corso Nazionale AIOM per Giornalisti ed Oncologi
Sede da definire, 11 – 12 ottobre 2024

CORSO DI METODOLOGIA
II parte
Bologna, 18 – 19 ottobre 2024

TRA NOVITÀ SCIENTIFICHE E PRATICA CLINICA
XV Edizione Congresso regionale AIOM Sardegna
Cagliari, 18 – 19 ottobre 2024

XXVI Congresso Nazionale AIOM
Occhio al futuro
Roma, 8 – 10 novembre 2024

Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
 
© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 – 388 8896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy


“Realizzata con il supporto non condizionante di Menarini Stemline ”