lunedì, 28 aprile 2025
Medinews
23 Maggio 2012

CRIOABLAZIONE PERCUTANEA PER IL CONTROLLO LOCALE DEL CARCINOMA RENALE METASTATICO

La tecnica è associata a bassi tassi di morbilità e recidiva locale del tumore in tutte le localizzazioni anatomiche con un apparente miglioramento della sopravvivenza globale

Lo studio pubblicato sulla rivista Journal of Vascular and Interventional Radiology (leggi abstract originale) ha valutato complicanze, recidive locali del tumore, sopravvivenza globale (OS) e stima costo-efficacia della crioablazione multisito (MCA) del carcinoma renale oligometastatico. I ricercatori della Wayne State University di Detroit hanno eseguito 60 procedure di MCA percutanea guidata da TC e/o ecografia su 72 lesioni tumorali in 27 pazienti (3 donne e 24 uomini, età media di 63 anni). La localizzazione del tumore è stata raggruppata secondo i più comuni siti metastatici e i criteri validati di selezione chirurgica sono serviti per classificare lo stato del paziente. La OS mediana è stata valutata con il metodo di Kaplan-Meier e definita in anni di vita guadagnati (LYG, life-years gained). Le stime dei costi della procedura MCA per LYG sono state comparate con i valori già noti per le terapie sistemiche. Il numero totale dei tumori e delle procedure di crioablazione per ciascuna localizzazione anatomica sono state rispettivamente: 11 e 11 (letto nefrectomia); 9 e 8 (ghiandola surrenale); 7 e 6 (para-aortica); 14 e 13 (polmone); 13 e 13 (ossa); 12 e 9 (superficiale); 5 e 3 (intraperitoneale); 1 e 1 (fegato). Gli autori hanno eseguito in media 2.2 procedure per paziente, con una mediana di follow-up clinico di 16 mesi. I tassi di complicanze maggiori e recidiva locale erano rispettivamente 2 (1 di 60) e 3% (2 di 72). Nessun paziente è stato classificato in categoria a rischio chirurgico favorevole, ma la OS mediana è risultata di 2.69 anni, con una stima del tasso di sopravvivenza a 5 anni pari al 27%. La crioablazione si conferma, quindi, procedura costo-efficace sia in associazione che non a terapie sistemiche rispetto ai costi storici, con un rapporto costo-efficacia aggiuntivo di 28312 – 59554 $ per LYG. In conclusione, la MCA è stata associata in questo studio a tassi di morbilità e recidiva locale del tumore molto bassi per tutte le localizzazioni anatomiche, con un apparente incremento della OS. La procedura di crioablazione è apparsa costo-efficace, anche in aggiunta alle terapie sistemiche, per la terapia palliativa del carcinoma renale oligometastatico.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 4 – Maggio 2012
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.