domenica, 30 giugno 2024
Medinews
28 Gennaio 2010

ESPRESSIONE DIFFERENZIALE DI microRNA NEL CARCINOMA RENALE

Evidenziata un’alterata espressione di miRNA nel tessuto tumorale rispetto a quello sano. Ulteriori studi sono tuttavia necessari per valutare la relazione tra questi miRNA e lo sviluppo del tumore

I microRNA (miRNA) sono catene singole brevi di RNA normalmente associate alla regolazione di geni, sia a livello trascrizionale che traduzionale. Alterazioni dei livelli di espressione sono stati evidenziati in una molteplicità di tumori umani. In questo studio, pubblicato nella rivista Journal of Cancer Research and Clinical Oncology (leggi abstract originale), ricercatori cinesi della Weifang Medical University hanno studiato i profili di espressione di miRNA nel carcinoma renale a cellule chiare ed hanno cercato di approfondire le conoscenze sui meccanismi coinvolti nella patogenesi del tumore. L’analisi dei profili di espressione di miRNA è stata condotta in 30 paia di tessuti di carcinoma renale e non tumorale (NT) adiacente usando micro-array di miRNA di mammifero contenente l’intera sequenza di miRNA umano adulto e dei precursori. La RT-PCR quantitativa è stata utilizzata per confermare i risultati ottenuti con il micro-array. L’analisi ha identificato 86 miRNA espressi in modo diverso nel tessuto di carcinoma renale: 38 erano espressi in eccesso e 48 in difetto nel carcinoma renale, rispetto ai campioni di tessuto NT. L’analisi RT-PCR quantitativa ha convalidato i risultati ottenuti al micro-array. Questo studio conferma un’alterata espressione di molti miRNA nel carcinoma renale, il cui profilo di espressione può fornire importanti suggerimenti per la ricerca fisiopatologica, anche se ulteriori ricerche a lungo termine saranno importanti per determinare la relazione tra miRNA e carcinoma renale e il loro ruolo nella genesi di questo tumore.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 1 – Gennaio 2010
TORNA INDIETRO