venerdì, 25 aprile 2025
Medinews
1 Aprile 2016

Evaluation of Immune-Related Response Criteria and RECIST v1.1 in Patients With Advanced Melanoma Treated With Pembrolizumab

We evaluated atypical response patterns and the relationship between overall survival and best overall response measured per immune-related response criteria (irRC) and Response Evaluation Criteria in Solid Tumors, version 1.1 (RECIST v1.1) in patients with advanced melanoma treated with pembrolizumab in the phase Ib KEYNOTE-001 study (clinical trial information: NCT01295827). Patients received pembrolizumab 2 or 10 mg/kg every 2 weeks or every 3 … (leggi tutto)

L’emergere dell’immunoterapia in alcune patologie oncologiche e la sua conferma di efficacia in altre porta con sé una serie di problematiche che sono tuttora oggetto di studio. Fra queste sicuramente la metodica di valutazione della risposta che viene affrontata in questa pubblicazione. Lo studio valuta infatti le risposte considerate “atipiche” e il loro rapporto con il tempo di sopravvivenza in pazienti affetti da melanoma trattati con pembrolizumab. Le risposte “ tipiche” sono state definite da revisione centralizzata che si è avvalsa degli immune-related criteria (irC) (insieme ai RECIST 1.1) in pazienti seguiti da un tempo uguale e/o superiore alle 28 settimane (ossia circa il 50% della popolazione in studio). Emerge una chiara discrepanza fra le due metodiche di valutazione: tra i pazienti con sopravvivenza ≥ 12 settimane il 14% veniva classificato come PD con i RECIST 1.1 ma non con irC e il 37,5% dei pazienti sopravviventi a due anni veniva inquadrato come PD da RECIST 1.1 ma non con irC. Esiste pertanto una chiara sottostima delle risposte con il solo impiego dei criteri RECIST, che andrà ulteriormente verificato (anche in altre patologie).
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.