Giungono dalla Divisione di Cardiologia dell’Università Saint-Joseph di Beirut chiarimenti sugli effetti positivi di ezetimibe sulla riduzione della colesterolemia (LDL) quando somministrata con le statine. I ricercatori hanno focalizzato l’attenzione sulle alterazioni indotte da ezetimibe sulle LDL ossidate (ox-LDL), migliori predittori di eventi cardiovascolari avversi rispetto ai parametri utilizzati normalmente. Un totale di 100 pazienti con malattia coronarica sono stati randomizzati a ricevere atorvastatina ed ezetimibe (40 mg + 10 mg al giorno) oppure solo atorvastatina 40 mg/die. Sono stati determinati colesterolo LDL, sottofrazioni del colesterolo LDL e ox-LDL, all’inizio dello studio e dopo 8 settimane di terapia. Nello studio pubblicato nella rivista American Journal of Cardiology, il gruppo trattato con ezetimibe ha mostrato una maggiore diminuzione di colesterolemia-LDL totale rispetto al placebo, principalmente per riduzione delle particelle grandi e galleggianti di LDL (24% vs 10%, p = 0,008). I livelli di ox-LDL non erano modificati dal trattamento con sola atorvastatina, mentre erano ridotti nel gruppo con ezetimibe. L’alterazione del valore di ox-LDL era correlata in modo significativo con le LDL totali e LDL grandi e galleggianti, ma non con quello delle LDL più piccole e dense, delle HDL o delle VLDL. In conclusione, secondo gli autori, lo studio suggerisce che ezetimibe può diminuire il colesterolo ossidato attraverso la riduzione della colesterolemia-LDL totale e delle particelle LDL più grandi e galleggianti.
Am J Cardiol 2010 Jul 15;106(2):193-197
- Home   /  Notizie Newsletter   /  Notizie CARDIONEWS ANNO IV   /  NOTIZIE CARDIONEWS - Anno III n. 116   /  
- EZETIMIBE AGGIUNTA A STATINA RIDUCE LDL OSSIDATE