domenica, 30 giugno 2024
Medinews
24 Marzo 2010

ISTOLOGIA QUALE FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTE NEL CARCINOMA RENALE

Il sottotipo istologico a cellule chiare è il principale fattore predittivo di progressione a metastasi distanti e di mortalità cancro-specifica, nessuna differenza è stata osservata tra gli altri due sottotipi

Esistono differenze significative nelle caratteristiche clinico-patologiche tra i vari sottotipi di carcinoma renale, ma l’impatto che il sottotipo istologico esercita sulla prognosi del paziente dopo la nefrectomia è ancora sconosciuto. In uno studio pubblicato nella rivista Journal of Urology (leggi abstract originale), gli autori hanno esaminato il significato prognostico del sottotipo istologico sulla progressione a metastasi distanti e sulla morte cancro-specifica dopo nefrectomia. I ricercatori del dipartimento di urologia della Mayo Clinic di Rochester hanno condotto una revisione retrospettiva sul registro delle nefrectomia del loro istituto ed hanno identificato 3062 pazienti sottoposti a trattamento chirurgico del carcinoma renale con istologia a cellule chiare (n = 2466, 80.5%), di tipo papillare (n = 438, 14.3%) o cromofobo (158, 5.2%) tra il 1970 e il 2003. All’analisi delle caratteristiche dei pazienti hanno osservato che esistevano differenze significative di età al momento della procedura chirurgica, di sesso, sintomi alla presentazione, dimensioni del tumore, stadio e grado, presenza di necrosi tumorale, differenziazione sarcomatoide e multifocalità tra i 3 sottotipi di carcinoma renale (p < 0.01 per tutti). Una differenza significativa di sopravvivenza libera da metastasi e cancro-specifica è stata registrata tra i pazienti con carcinoma renale a cellule chiare e gli altri 2 sottotipi, mentre nessuna differenza è stata osservata tra il sottotipo papillare e cromofobo. L’istologia a cellule chiare rimane il principale fattore predittivo di metastasi (HR 2.76, IC 95%: 2.05-3.73) e di morte cancro-specifica (HR 1.77, IC 05%: 1.38-2.26; ciascuno p < 0.001), dopo aggiustamento in analisi multivariata per le caratteristiche sopra riportate. Alla luce dei risultati di questo studio, il sottotipo istologico rappresenta quindi un fattore prognostico indipendente di progressione a metastasi distanti e a morte cancro-specifica nei pazienti con carcinoma renale.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 3 – Marzo 2010
TORNA INDIETRO