domenica, 30 giugno 2024
Medinews
25 Ottobre 2012

NEFRECTOMIA PARZIALE ROBOT-ASSISTITA PER TUMORI RENALI DI DIMENSIONI SUPERIORI A 4 CM

Possibile alternativa alla resezione parziale in campo aperto: i tassi di margine chirurgico positivo ne confermano la sicurezza oncologica come procedura per lesioni più estese

Dati limitati sono disponibili relativamente all’applicazione della nefrectomia parziale robot-assistita (RAPN) per lesioni tumorali > 4 cm. Obiettivi dello studio multicentrico, internazionale, condotto dai ricercatori belgi della Onze Lieve Vrouw (O.L.V.) Clinic di Aalst erano evidenziare gli esiti peri-operatori di una serie di pazienti sottoposti a RAPN per sospetti tumori renali > 4 cm e comparare i risultati con quelli osservati in un gruppo di pazienti che presentavano tumori di dimensioni ≤ 4 cm. Gli autori dello studio pubblicato sulla rivista World Journal of Urology (leggi abstract) hanno per questo analizzato retrospettivamente le cartelle cliniche di 49 pazienti sottoposti a RAPN (tutti con robot Da Vinci) per sospetto carcinoma renale di dimensioni > 4 cm in quattro centri tra settembre 2008 e settembre 2010. Il tempo mediano di ischemia calda (WIT) è risultato di 22 minuti (range interquartile [IQR]: 18 – 28) mentre il tempo mediano di ‘console’ era 145 minuti (IQR mediano: 112 – 177). La perdita ematica mediana è stata di 120 mL (IQR: 62 – 237). In due casi, gli autori hanno osservato danno intra-operatorio alla vena renale (pari al 4% dei casi). Complicanze post-operatorie sono state riportate in 13 pazienti (26.5%) e complicanze maggiori sono state osservate in 4 casi (8.2%). I pazienti con tumori grandi hanno mostrato esiti peri-operatori peggiori di quelli che erano stati sottoposti a RAPN per tumori ≤ 4 cm. Al contrario, nessuna differenza significativa è stata osservata sui tassi di margine chirurgico positivo. In conclusione, gli esiti osservati nello studio supportano l’utilizzo di RAPN quale possibile alternativa alla nefrectomia parziale in campo aperto nel trattamento di pazienti con sospette masse renali di dimensioni superiori a 4 cm. I tassi di margine chirurgico positivo dopo RAPN per questi tumori indicano che la procedura è sicura dal punto di vista oncologico.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 9 – Ottobre 2012
TORNA INDIETRO