domenica, 30 giugno 2024
Medinews
28 Gennaio 2010

VALIDAZIONE EUROPEA DELL’ACCURATEZZA PROGNOSTICA DEL MAYO CLINIC SSIGN-SCORE

Sono state utilizzate le cartelle cliniche di pazienti austriaci con carcinoma renale a cellule chiare: i risultati dell’analisi supportano il suo utilizzo per la previsione prognostica

Il punteggio SSIGN (stage, size, grade, and necrosis) della Mayo Clinic (SSIGN-score) è stato preparato per la previsione della prognosi del carcinoma renale a cellule chiare attraverso una revisione di cartelle cliniche di pazienti statunitensi. Ricercatori dell’Università di Graz hanno valutato l’accuratezza prognostica del modello SSIGN-score attraverso la consultazione di cartelle cliniche (complete) di 1862 pazienti consecutivi con carcinoma renale a cellule chiare trattati chirurgicamente tra il 1984 e il 2006. Le cartelle cliniche includevano stadio TNM, diametro maggiore del tumore, grado tumorale, presenza di necrosi istologica tumorale e follow-up. Il carcinoma renale a cellule chiare è stato classificato da 0 a 15, secondo l’algoritmo del SSIGN-score. La sopravvivenza cancro-specifica (SCS) è stata valutata con il metodo di Kaplan-Meier per categorie individuali di SSIGN-score (0-1 e 10, rispettivamente, in combinazione). Per la valutazione dell’impatto prognostico di stadio, dimensioni, grado e necrosi nei riguardi della SCS è stata condotta un’analisi multivariata usando il modello di regressione di Cox, mentre per la determinazione dell’accuratezza prognostica è stato utilizzato l’indice di concordanza di Harrell. Nello studio pubblicato in European Urology (leggi abstract originale), i pazienti presentavano un diametro mediano del tumore di 5.0 cm (range: 0.6-22), la necrosi tumorale è stata osservata in 607 casi (32.6%) e il follow-up mediano era 72.5 mesi (range: 0-281), mentre si sono verificati 359 decessi per carcinoma renale (19.3% dei 1862 pazienti). In questo studio, le percentuali di SCS a 10 anni (per i rispettivi SSIGN-score) variavano tra 96.5% (score 0-1) e 19.2% ( 10). La categoria pT, lo stato linfonodale, le metastasi distanti, un alto grado tumorale ( 5 cm) e la necrosi erano ciascuno predittori indipendenti di SCS. L’indice di concordanza di Harrell era 0.823. Lo studio presentava delle limitazioni che includevano dimensioni più piccole del campione nelle categorie ad alto rischio e limitato numero di pazienti a rischio dopo 10 anni. La previsione della prognosi con il SSIGN-score attraverso la valutazione di cartelle cliniche era simile ai dati originali e la combinazione dei punteggi in 5 categorie ha migliorato la discriminazione. I dati del centro austriaco concordano con l’utilizzo routinario del SSIGN-score nella pratica clinica sia per le decisioni di follow-up che per la selezione dei pazienti in trial adiuvanti.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 1 – Gennaio 2010
TORNA INDIETRO